Proprio
così: un elefante sullo zerbino è ciò che trova Erica il mattino del suo decimo
compleanno. Il regalo, totalmente inaspettato, le arriva dallo zio Jeff, unico
parente che le è rimasto e con cui vive, anzi viveva fino a due anni prima;
l’uomo infatti, ornitologo di professione, è partito alla ricerca di uccelli
speciali e la bambina non ne ha più saputo nulla. Ecco dunque che lo zio si fa
risentire con una cartolina e con… un elefante indiano!
Erica
capisce presto che la vita con quel grosso pachiderma in una casa piccola, e
soprattutto senza soldi, sarebbe impossibile e comincia a pensare a come
risolvere la situazione. Inizialmente chiede soldi a chi vuole vedere
l’elefante e le cose paiono andare molto bene, ma un giorno una signora si presenta a casa sua sostenendo che non è possibile tenere
in casa un elefante senza un permesso e che manderà un furgone a portarlo via.
La bambina decide allora di nasconderlo nella casa della vicina e qui
cominciano i guai seri.
Il
primo libro per bambini di Sylvia Bishop, che è anche attrice comica e co-fondatrice
del duo d’improvvisazione teatrale Peablossom. Una storia per lettori a partire
dai sette anni che racconta, anche attraverso le illustrazioni in bianco e nero
di Ashley King, il profondo legame che è possibile instaurare con un animale,
purché ci sia rispetto ed affetto. Alla fine del libro si trovano alcune curiosità ed informazioni
utili sugli elefanti, proprio a dimostrazione che bisogna essere preparati per
una convivenza rispettosa e pacifica per tutti.
La
collana Il battello a vapore della
casa editrice Piemme sul sito www.leggendoleggendo.it
offre interessanti spunti di lavoro e diversi materiali pronti agli insegnanti,
per promuovere un confronto nazionale, favorendo lo scambio di idee ed attività
per la lettura a scuola.
Qui una recensione completa.
Un elefante sullo zerbino
Testo di Sylvia Bishop
Illustrazioni di Ashley King
Traduzione di Loredana Serratore
Piemme
2018
da 7 anni
Nessun commento:
Posta un commento