"Antonio è molto più di quel che sembra.
Certo, a vederlo così, senza niente intorno,
è un bambino e basta."
Antonio è un bambino. Ma quante cose può essere un bambino? Dipende dai punti di vista....per mamma e papà Antonio è figlio e perciò può essere stanco oppure capriccioso; per la nonna e la zia è nipote, ma non è la stessa cosa: con la nonna Antonio può prendere i mostri in edicola, invece con la zia deve scappare sotto il tavolo per non farsi baciare.
Cosa fate di speciale con la nonna, con gli zii, con papà e mamma e con l'insegnante?
Con il nonno e gli zii si può andare in montagna
con i genitori litigare su cose sciocche e con
l'insegnante se sei bravo ti dà un bel voto.
Con i nonni si può andare a fare le gite
con le zie si possono leggere libri della biblioteca,
con i genitori si può andare in giro e
con gli insegnanti si può imparare tanto.
Con i nonni si fanno passeggiate e si mangia
pane e Nutella, dagli zii si può giocare son
la palla rimbalzosa, con il papà e la mamma
si prepara la tavola e con il maestro
si può lavorare sul corsivo.
Con i cugini Antonio diventa anche lui cugino e per fortuna ci sono loro, così insieme possono giocare a pallone; per Martino è fratello e... pallonate!
Come deve essere un migliore amico?
Il migliore amico è quella persona su cui puoi
sempre fare affidamento, deve essere
una persona con cui si può discutere e che
sappia essere sia razionale che istintivo a
seconda dell'occasione.
Un migliore amico è una spalla su cui piangere,
deve essere simpatico e generoso inoltre
deve studiare e giocare con me.
Un migliore amico è un amico
che vuole giocare sempre con me e
che mi aiuta, deve essere gentile e altruista.
Ci rivediamo in autunno!
Qui la versione di ApeDario
Qui la versione di Scaffalebasso
Uno come Antonio
Susanna Mattiangeli, Mariachiara Di Giorgio
Il castoro
2018
da 5 anni
Nessun commento:
Posta un commento